Rinnovo Concessioni Loculi
nei Cimiteri Capitolini gestiti da Ama Servizi Funebri Cimiteriali
Rinnovo concessione loculo:
Dal 15 aprile 2006 ha inizio la scadenza delle concessioni dei loculi cimiteriali ad un posto, assegnate per la durata di 30 (trenta) anni a partire dal 16 aprile 1976;
Il Rinnovo concessione loculo può essere effettuata dal concessionario o dagli aventi diritto entro 6 mesi dalla data di scadenza, per ulteriori 30 (trenta) anni.
Tariffe vigenti per il Rinnovo Concessione Loculo;
Decorso tale termine, i loculi torneranno nella disponibilità dell’Amministrazione ama s.p.a. servizi funebri e cimiteriali.
I concessionari o gli aventi diritto che non intendano procedere al rinnovo concessione loculo, potranno in alternativa:
- chiedere la raccolta dei resti mortali in cassetta ossario e la loro traslazione in loculo ossario da acquistare o tumulazione in un’altro manufatto già in concessione.
- Richiedere la cremazione dei resti mortali e la sua traslazione in loculo cinerario da acquistare, o la tumulazione in un’altro manufatto già in concessione.
- chiedere la consegna dell’urna cineraria per l’affidamento delle ceneri o dispersione delle ceneri.
DOMANDA FREQUENTE:
Ma se allo scadere della concessione trentennale non viene avviata nessuna operazione cosa succede?
- Verrà eseguita l’operazione di estumulazione d’ufficio e i resti mortali giaceranno per 2 anni in camera mortuaria dei Cimiteri Capitolini gestiti da Ama servizi Funebri e Cimiteriali.
- I resti mortali non richiesti saranno destinati alla raccolta collettiva nell’ossario comune dei Cimiteri Capitolini gestiti da Ama servizi Funebri e Cimiteriali.
- Se i resti mortali della salma fossero mineralizzati, essa sarà inumata a terra per altri cinque anni.
Per il Rinnovo concessione loculo, è necessario presentare la seguente documentazione:
- un documento di riconoscimento valido
- un codice fiscale del concessionario o degli eredi entro 6 mesi dalla data di scadenza
- marca da bollo